Percorsi in Natura

Percorsi in Natura

Catignano, borgo collinare in provincia di Pescara, offre una rete di percorsi immersi nella natura che permettono di scoprire paesaggi tipici dell’Abruzzo: dolci colline, boschi, vigneti, oliveti e panorami sulle montagne circostanti. Questi itinerari sono ideali sia per chi ama passeggiare a piedi sia per gli appassionati di mountain bike, offrendo esperienze che coniugano sport, natura e tradizione.

1. Passeggiata panoramica di Catignano

Un percorso semplice e accessibile a tutti, perfetto per una passeggiata rilassante nella campagna intorno al borgo. Il sentiero si snoda tra uliveti e piccoli boschi, offrendo scorci sulla Valle del Nora e sulle colline circostanti. La durata è indicativa di circa 1–2 ore, ideale per famiglie e principianti.


2. Sentiero del Monte Cappucciata

Questo itinerario ad anello collega Catignano ai rilievi del Monte Cappucciata. Il percorso, di difficoltà intermedia, consente di ammirare panorami sulla vallata e sulle montagne vicine come la Maiella e il Gran Sasso. È adatto a chi vuole un’escursione più impegnativa, con dislivelli moderati e tratti di bosco.


3. Gola e Fiume Orta

Un percorso naturale lungo il corso del Fiume Orta, immerso nella vegetazione e caratterizzato da piccoli ruscelli e cascatelle. L’itinerario, di circa 10 km, è adatto a chi ama camminare lentamente, godendo di angoli di natura incontaminata. È ideale anche per attività di birdwatching o fotografia naturalistica.


4. Percorso Mountain Bike “Fiume Nora – Rosciano – Nocciano”

Un anello pensato per gli appassionati di mountain bike, che collega i dintorni di Catignano con altri borghi e aree agricole della zona. Il percorso è di difficoltà intermedia e consente di attraversare boschi, sentieri sterrati e panorami sulle colline abruzzesi, per un’esperienza sportiva e immersiva nella natura.


5. Percorso MTB Monte Cappucciata – Agriturismo Voltigno

Per chi cerca un’esperienza più lunga e impegnativa, questo tracciato di circa 36 km si snoda tra il Monte Cappucciata e l’Agriturismo Voltigno, offrendo dislivelli significativi e scenari spettacolari. Adatto a bikers esperti, permette di unire sport e scoperta del territorio collinare.